mv-augusta

Mv Agusta è un brand che ha fatto la storia delle moto da corsa e da strada. Rievoca le suggestive atmosfere del motociclismo pionieristico ma esprime una grande attualità. Oggi più che mai, le moto MV Agusta stanno calamitando l’interesse degli appassionati.

Vale dunque la pena parlare del marchio, raccontarne la storia e offrire qualche consiglio a chi vuole migliorarne ulteriormente le prestazioni. Per esempio, installando uno scarico sportivo. In chiusura di articolo, presenteremo MotoDecibel, un negozio affidabile che mette a disposizione scarichi sportivi MV Agusta Brutale, F23, Superveloce, Dragster, Rush e altri modelli.

MV Agusta, un marchio glorioso

MV Agusta è un brand dalla storia lunga. E’ stata fondata nel lontano 1907 dal conte Giovanni Agusta, inizialmente come fabbrica di aeroplani. A guerre concluse, si è riconvertita in casa motociclistica, calcando da protagonista le piste. Ha espresso campioni dalla fama leggendaria quali Franco Bertoni, Giacomo Agostini e Phil Red, che insieme annoverano svariati campionati del mondo e centinaia di granpremi.

I successi nelle corse hanno impattato positivamente sulla partecipazione al mercato comune, quello delle motociclette su strada. Ben presto i modelli MV Agusta sono entrati nell’immaginario collettivo come moto in grado di trasmettere forza, di esprimere un carattere avventuriero. Sullo sfondo, un’attenzione particolare al design – che ha sempre richiamato il mondo delle corse – sull’esperienza di guida e soprattutto sulle corse.

Un impulso alla produzione è stato trasmesso dall’acquisizione da parte di ComSar Invest, società lussemburghese. Tale evento ha determinato un aumento vertiginoso delle risorse finanziarie, una capacità produttiva rigenerata ma anche una certa vivacità lato progettazione. Il tutto, nel pieno rispetto della tradizione e dello spirito MV Agusta.

Scarichi sportivi, come valorizzare la propria MV Agusta

Attualmente, MV Agusta si concentra su sei linee di produzione.

  • F3, con i modelli RR ed R;
  • Brutale, con i modelli 1000 RR, 1000 RS, 800 RR, 800 R;
  • Superveloce, con i modelli 800, S 800, 100 Oro;
  • Turismo Veloce, con i modelli SCS ed R;
  • Dragster, con i modelli RR SCS ed R.

Sono moto da strada, ma che esprimono un design sportivo, che richiama al mondo delle corse. Si prestano dunque al soft tuning, pratica che consente loro di compiere il passo in avanti decisivo, di aggiungere un tassello importante a una identità che è già “racing”.

Il riferimento è all’acquisto e all’installazione degli scarichi sportivi.

Queste componenti apportano infatti numerosi vantaggi. Tanto per cominciare migliorano il sound, rendendolo più aggressivo e in grado di esprimere più decibel. Non è solo un vezzo estetico, puramente formale, ma anche una garanzia di sicurezza. Se la moto non può passare più inosservata, è più facile per i motociclisti manifestare la propria presenza alle autovetture.

Un altro vantaggio riguarda il design. Certo, gli scarichi di serie sono “belli”, esprimono linee interessanti, ma alcuni scarichi sportivi esprimono una creatività ancora maggiore e quindi possono essere utilizzati per interventi sull’identità estetica della moto.

Infine, le prestazioni. Gli scarichi sportivi vantano una migliore gestione dei fumi, questi vengono compressi da pressione più elevate e quindi scorrono con maggiore fluidità. Le differenze si notano durante la fase di accelerazione come durante gli alti regimi.

A chi affidarsi per l’acquisto dello scarico

Non è facile scegliere uno scarico sportivo, soprattutto se la moto da ritoccare è una MV Agusta, che è già ben caratterizzata di suo. Il consiglio è di passare in rassegna le proprie esigenze, in quanto spesso gli articoli puntano su un aspetto in particolare: estetica, sound, prestazioni etc.

Soprattutto, è necessario scegliere con cura il punto vendita. Uno dei negozi migliori per questo genere di acquisti è MotoDecibel.

Di fatto è un e-commerce, ma adotta un approccio alla gestione del cliente che ricorda quello delle classiche officine. Il supporto all’utente è totale e si trasforma spesso in una specie di consulenza. L’acquirente viene accompagnato nella fase di valutazione, e quindi guidato verso il miglior acquisto possibile.

L’offerta è varia ma ben specializzata, frutto di un’accurata scelta dei fornitori. I prezzi sono equilibrati, e anzi convenienti se si considera la qualità media dei prodotti. Sono inoltre valorizzati da alcune interessanti promozioni. Su tutte, quella che azzera le spedizioni se l’ordine supera i 349 euro ed è allo stesso tempo diretto in uno dei paesi dell’UE (Italia compresa, ovviamente).