Spectre: l’ultimo 007 con il volto di Daniel Craig
L’attore vuole cambiare dopo i ruoli di 007 james bond
Se la precedente pellicola della saga dell’agente segreto più famoso del mondo, Skyfall, uscita nel 2012, è riuscita ad incassare una cifra superiore ad un miliardo di dollari, è facile capire perché l’attesa per il nuovo film, Spectre, abbia raggiunto ormai livelli elevatissimi.
Il 24esimo film 007 uscirà in Italia il 5 novembre 2015, e vedrà come protagonista sempre Daniel Craig, primo attore biondo ad interpretare in un film James Bond. Dopo aver terminato le riprese, lo stesso attore 47enne ha dichiarato di non voler più tornare al cinema nelle vesti della spia. La storia del film si collegherà al finale del precedente, anche se i produttori non si sono voluti sbottonare eccessivamente.
Grazie alle interviste rilasciate dallo stesso Craig sul nuovo film di James Bond, si è appreso che la pellicola mostrerà personaggi apparsi in altri capitoli della saga, come Q e Moneypenny, mentre Ralph Fiennes ha interpretato un “nuovo” M.
Il pensiero di Daniel Craig sul nuovo 007 film
Coinvolgente e divertente
Nonostante la volontà di non aver nulla a che fare con il prossimo progetto cinematografico basato su James Bond, Daniel Craig ha dichiarato che Spectre è un film estremamente coinvolgente, tanto che lo ha voluto interpretare come se, per lui, si trattasse della prima volta.
Ha anche confermato come la nuova pellicola abbia richiesto un grande impegno dal punto di vista fisico, trattandosi di un film particolarmente intenso, ma anche molto divertente. Alcune scene sono state girate a Roma, con l’agente che, a bordo di vetture affascinanti come la Aston Martin e la Jaguar, sfreccia nei dintorni di San Pietro.
Nelle ultime ore è stato rilasciato, da parte di Sony e Metro-Goldwyn-Mayer, un nuovo poster destinato a promuovere Spectre; in primo piano viene mostrato il volto di James Bond, nascosto dietro ad una maschera che raffigura un teschio.
Non si tratta di una scelta casuale, in quanto la maschera è una delle “cavaleras” di cartapesta utilizzate nel giorno dei morti e appartenenti alla tradizione messicana. L’inizio del film, infatti, vede l’agente agire proprio in Messico, dopo aver ricevuto un messaggio particolarmente criptico.
La trama di Spectre
Il nuovo James Bond film inizia in Messico
La sua missione, che si svolge tra le strade di Città del Messico, non è stata autorizzata e lo porterà, nel 007 film, fino alla città di Roma, all’interno della quale avrà l’opportunità di conoscere Lucia Sciarra, la vedova di un criminale morto dopo uno scontro con Bond stesso. Lucia è stata interpretata da una sensuale Monica Bellucci, e aiuterà l’agente ad infiltrarsi tra le persone che partecipano ad un meeting segreto.
Nel corso dell’evento, l’agente verrà messo faccia a faccia con membri dell’organizzazione Spectre, scoprendo che i guai che ha dovuto affrontare recentemente (narrati a partire del film Casino Royale) hanno avuto origine proprio dalla Spectre. Mentre James Bond 007 è impegnato a districarsi da una serie di rocamboleschi eventi a Londra Max Denbigh, divenuto nel frattempo direttore del Centro di Sicurezza Nazionale, inizia a porsi domande sulle azioni portate avanti proprio dall’agente, oltre che sulla necessità di mantenere ancora attiva l’MI6, guidata da un nuovo M.
Il prossimo James Bond film
Cumberbatch e Lewis i favoriti
Se la pellicola dovrebbe nuovamente garantire ai produttori incassi da capogiro, la notizia che Daniel Craig quasi sicuramente non farà parte del cast per il prossimo film ha creato scompiglio. Nelle ultime settimane sono state formulate diverse ipotesi, la più recente delle quali vede favorito Benedict Cumberbatch, ossia l’attore diventano notissimo per aver interpretato Sherlock Holmes nella serie a lui dedicata.
Intervistato al London Film Festival, però, l’attore si è dichiarato sorpreso delle voci che circolano sulla sua partecipazione. Pur dichiarando che sarebbe divertente provare a vestire i panni dell’agente, Benedict ha indicato come i produttori potrebbero optare per altri attori, togliendosi dalla corsa.
Ad oggi, il candidato che sembra avere più possibilità è Damian Lewis, volto noto di Homeland, nonostante i fan più accaniti della serie non sia affatto convinti della sua abilità nel rivestire un ruolo particolarmente complesso come quello di Bond.
L’ipotesi di un James Bond nero per il prossimo film 007
La candidatura di Idris Elba come agente 007 film
Un terzo candidato sembra essere Idris Elba, attore britannico di colore che, negli ultimi anni, ha recitato nelle pellicole “In The Wire” e “Luther”. È stato il co-presidente della Sony Pictures Amy Pascal ad indicare come Elba potrebbe interpretare il prossimo Bond.
La notizia, se confermata, sarebbe clamorosa in quanto, nei film girati fino ad oggi, nessun attore di colore ha dato il volto all’agente 007. Giunto a conoscenza delle voci, lo stesso Elba si è dichiarato onorato di essere accostato a James Bond 007 indicando come, in caso di offerta, non avrebbe difficoltà ad accettare.
Addirittura, su Facebook è stato creato un gruppo per sostenere la candidatura dell’attore, che in pochi giorni ha già visto aderire 30.000 persone. Ad ogni modo, considerando che tra il 23esimo e il 24esimo film sono trascorsi più di 3 anni, il tempo per pensare alla prossima pellicola è ancora lungo.
L’omaggio di Madame Tussauds ai film di James Bond
I diversi interpreti dell’agente 007 film diventano delle statue di cera
Londra, intanto, ha voluto rendere omaggio al nuovo 007 James Bond film Spectre coinvolgendo Madame Tussauds. Il famoso Museo delle Cere situato nella città inglese ha deciso, infatti, di presentare 6 statue che riproducono l’agente 007, ognuna delle quali dedicata ad un interprete diverso.
Ad avere l’onore di essere ospitati in uno dei musei più famosi del mondo sono stati Sean Connery, Timothy Dalton, Roger Moore, Pierce Brosnan, Daniel Craig e George Lazenby. In rete, invece, c’è chi ha voluto realizzare un video nel quale sono state inserite le scene in cui l’agente ha ucciso una persona. Si tratta di un video della durata di 38 minuti che mostra 362 uccisioni.
Nei 23 film James Bond usciti fino ad oggi, l’agente ha partecipato a diversi scontri a fuoco e a molti corpo a corpo, uscendone sempre vincente nonostante ferite e contusioni.