I giovani sempre più online, fra social, quiz e gaming

Passano sempre più tempo davanti al…. proprio smartphone! Se una volta i ragazzi stavano davanti al computer, oggi questo spesso è superato, e, a seconda della fascia d’età, cambia la dimensione del display davanti cui stanno i ragazzi.

Recenti ricerche e studi dimostrano come la fascia dai 5 ai 12 anni stia spessissimo davanti allo Smartphone (spesso quello dei genitori) per giocare con le app disegnate appositamente per loro, per poi passare, fra i 12 ed i 20 anni, sui pc portatili (rigorosamente personal e non più di famiglia: si calcola che nelle famiglie siano presenti almeno 2 dispositivi collegati ad internet).

Il Pc fisso? Una prerogativa di chi “ci lavora con il computer”, spesso utilizzato per lo più sul posto di lavoro che a casa, dove ormai spopolano tablet e cellulari, perennemente collegati ed estremamente social.

Cosa fanno le persone su internet?

Le attività preferite su internet sono:

  • Guardare video su YouTube (dai gameplay degli youtuber più famosi come Favij alla musica);
  • Navigare sui social network, fra pagine e profili;
  • Scambiare messaggi via Whatsapp, Messenger;
  • Caricare foto su Instagram e cercare di far aumentare il numero di seguaci
  • Giocare sui social con giochi come Cash of Clans, Candy Crush, Farmvill, Texas Hold’em Poker, Pearl’s Peril, …;
  • Fare quiz sui social per condividere i risultati con gli amici (clicca qui per uno dei siti che tratta proprio questi argomenti)

Secondo alcuni studi, inoltre, i giovani guardano lo smartphone ogni 15 minuti circa, alla ricerca di notifiche, messaggi, novità, email o per aggiornare il proprio stream di notizie su Facebook: non esiste più il momento di noia, quando si sente un senso di noia o non si sa cosa fare si tira fuori dalla tasca lo smartphone e ci si mette subito ad aprire app o giochi per passare il tempo e divertirsi, o per sfidare gli amici.

E tu cosa ne pensi dei genitori che danno tablet e smartphone ai propri figli già in tenera età? Sei d’accordo o no?