Il mercato automobilistico ha visto degli alti e bassi nel corso dell’anno appena finito. Questo perché è stato particolarmente segnato dalla pandemia; ma ciò non significa che non siano stati prodotti numerosi modelli di veicoli che verranno messi in commercio nel corso del 2021. In particolar modo, un settore che non ha visto crisi è sicuramente quello del lusso, delle auto sportive. Sono previste, nel corso di questo anno nuovo, diverse supercar e hypercar di livello. Le sorprese sono davvero tantissime, così come la qualità dei veicoli. Vediamo insieme quali sono alcuni dei principali modelli sportivi previsti.
Tra questi troviamo sicuramente l’Alfa Romeo Giulia GTA. Si tratta del ritorno sul mercato della nota sigla che sta per Gran Turismo Alleggerita e che soprattutto consiste, in primo luogo, nel passaggio da 510 cavalli a 540 cavalli, con ben 100 kg di peso in meno grazie alla maggior parte degli inserti in carbonio: ciò consente anche di avere un rapporto peso/potenza pazzesco, di 2,82 kg/Cv.a. Con il sistema di Launch Control, il cronometro si ferma a 3,6 secondi, invece la velocità massima tocca i 315 km/h. Impressionanti, inoltre, le prestazioni grazie all’aerodinamica: è stato pensato un sistema per aumentare il carico dell’aria, pensando proprio a ciò che succede in Formula 1. Sviluppato, inoltre, un set di molle, ammortizzatori e boccole per i sistemi di sospensione.
Un altro modello che sicuramente farà felici gli appassionati è l’Aston Martin Valhalla. Si tratta di un’auto sportiva sensazionale, con motore centrale, realizzata in collaborazione con la Red Bull Racing. Una delle caratteristiche maggiormente affascinanti riguarda il design e in particolar modo l’alettone posteriore Flex Foil: questa può cambiare il carico aerodinamico dell’intero veicolo. Discreto spazio interno, utile a riporre i bagagli dietro i sedili. Console centrale con supporto per telefono. Il motore è un V6 biturbo, con potenza combinata di 1000 CV. Ne sono previste soltanto 500 esemplari.
Impossibile non aspettare con ansia, poi, l’Audi RS E-Tron GT. Un veicolo caratterizzato da una tecnologia molto avanzata e che si basa sulla piattaforma della Porsche Taycan, oltre che ispirarsi alla Formula E. Avrà una potenza di 598 CV, che può salire fino a 646 cavalli con funzione Overboost. Coppia massima da 830 nm, che consente di arrivare da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi. Velocità massima di circa 250 km/h. Sarà, inoltre, dotata di due propulsori elettrici alimentati da una batteria che è collocata sul fondo della vettura. Ciò consente di abbassare il baricentro ancora di più.
Infine, da segnalare anche l’arrivo di una nuova BMW Serie 4 Cabrio. Si tratta di un veicolo che si basa su un ritorno al passato: grande griglia anteriore, proprio come le Cabrio degli anni Cinquanta. Inoltre, fruisce di una capote classica, in tela, con un look davvero unico. Per quanto riguarda i motori, parliamo di un benzina 4 cilindri 2.0, versione 184 CV e 300 nm di coppia; da 258 CV e 400 nm e poi la 6 cilindri 3.0 a trazione integrale, da 374 CV e 500 nm (quest’ultima consente di arrivare da 0 a 100 km/h in 4.9 secondi). Per quanto riguarda il tremila, parliamo di un ibrido leggero, con una batteria da 48 volt e un motogeneratore. In fase di spinta, vengono prodotti fino a 11 CV che aiuta a migliorare sia le riprese che i consumi. A luglio, inoltre, arriverà la 430d Cabrio turbodiesel a 6 cilindri.