cartomanzia in svizzera

Non solo banche e cioccolato

Pare incredibile che nella algida Svizzera, qualcosa di atipico sta riscuotendo un deciso successo. Nel Paese di Heidi e Peter, oltre alle caprette che fanno ‘ciao’ e alle località esclusive scelte dai VIP di tutto il mondo, c’è una popolazione che sorprendentemente si fa leggere regolarmente le carte e nonostante le apparenze anche in svizzera c’è la cartomanzia a basso costo.
Poco importa che sia tratti di tarocchi o sibille, quello che lascia stupiti è il successo che la cartomanzia sta riscuotendo nella Confederazione Elvetica.

La diffusione della lettura delle carte è alquanto evidente soprattutto in merito alla cartomanzia telefonica, ossia nel modo più pratico e veloce di avere un consulto da un veggente semplicemente componendo il numero di una linea appositamente dedicata.
E’ errato e fuorviante credere che i fruitori di tale servizio siano italiani emigrati da tempo in Svizzera in quanto, se è pur vero che molti sono gli eredi dei primi connazionali trasferitisi a cercar fortuna e lavoro, la stragrande maggioranza degli utenti sono proprio cittadini elvetici da sette generazioni.

La ragione di tale fenomeno può riguardare forse una sorta di contrappeso psicologico. Ossia, il freddo e calcolatore cittadino svizzero deve poter avere una sorta di valvola di sfogo rappresentata dall’essere posseduto dalla scaramanzia che contrasta fortemente il criterio cinico e razionale proprio di questo popolo.
Potrebbe essere quindi questa la spiegazione che motiva un comportamento che più che materialista appare affondare le radici su retaggi per nulla calcolatori bensì riconducibili a formule esoteriche e sincretiche.

Vera scienza oppure solo un flebile appoggio?

A questo punto occorre chiedersi qualcosa a proposito della cartomanzia. Può essere considerata un qualcosa di tangibile che oggettivizza il paranormale oppure è solamente una mera illusione che può aiutare lo stato d’animo di chi si rivolge ad un cartomante per conoscere il proprio futuro?
E’ una domanda alla quale si può rispondere solo in due modi: chi crede che la lettura delle carte sveli effettivamente il destino perché è un tramite tra l’imponderabile e la realtà presente; e chi, reputa che null’altro si tratti che di una pratica mistificante attuata da persone poco serie che assumono il ruolo di cartomante solo per lucrare sulla ingenuità dei creduloni e sul loro bisogno di avere risposte (finte) che in qualche maniera li possano consolare.

Fatto oggettivo è che la diffusione della cartomanzia telefonica in Svizzera vede un costante trend di crescita che fa supporre che la prima ipotesi, sia quella sposata dagli abitanti del piccolo Paese nel cuore delle Alpi.
Appare ovvio che i fautori della bontà di questa forma di preveggenza, si affida al fatto di ricondurre alle epoche remote, l’utilizzo di qualsiasi mezzo per scrutare il futuro. Dagli oracoli alle sibille fino a giungere alla decifrazione delle carte da parte degli antichi Egizi dopo aver conosciuto questo mezzo giunto dall’Estremo Oriente dov’era già in essere da alcuni millenni.
Di contro, i materialisti considerano la cartomanzia solamente una forma per frodare chi ci crede e, tutt’al più, una forma placebica buona solo per illudere chi ha bisogno di ricevere risposte.
Come per altri mezzi che non possono essere provati dalla scienza tradizionale, il giudizio resta totalmente soggettivo e quindi opinabile qualsiasi sia la tesi che si voglia sposare.
Tuttavia è innegabile il fatto che la cartomanzia non può definirsi come una moda passeggera dal momento che esiste da millenni e non pare affatto dover sparire.

Il boom della cartomanzia telefonica in Svizzera

I sociologi danno una spiegazione a proposito del successo che la lettura delle carte ha in un Paese apparentemente refrattario a queste cose. Innanzitutto non va dimenticato il fatto che avvalersi della cartomanzia telefonica in Svizzera è semplice, economico e soprattutto rispetta la privacy più totale.
In un presente dove è imperante la crisi di valori e dove tutto si consuma ad una velocità incredibile, affidarsi a un rito antico offre l’occasione di ‘rientrare’ in qualche modo all’interno di un mondo più umano che si rifà a concezioni oggi smarrite per via della frenesia della vita.
Certamente influisce sulla richiesta di consulti telefonici anche lo stimolo della curiosità che vuol essere appagato e anche l’esigenza di recuperare un autostima che spesso si perde tra i meandri di una società che spersonalizza le coscienze di tutti noi.