ristrutturazioni

Roma è da secoli il centro culturale, politico e sociale dell’ Italia e del Mediterraneo. Città ricca di storia e di arte che al giorno d’oggi, necessita però, di opere di restauro. Edifici storici o moderni, monumenti, chiese, appartamenti e locali commerciali possono essere ristrutturati in vari modi. Alcuni necessiteranno di progettisti e impiantisti mentre per altri si può optare per un restauro semplice.

Oltretutto il restauro può essere di due tipi: esterno e interno. Per restauro interno si intende anche rifacimento di pavimentazione, aggiungere un tipo di isolamento o solo un ampliamento del locale.

Se avete intenzione di cominciare con delle ristrutturazioni, affidatevi sempre ad una ditta specializzata con anni di esperienza alle spalle. Infatti l’uso di materiali di qualità ma soprattutto la mano d’opera sarà determinante per raggiungere il risultato finale da voi imposto. Ovviamente il consiglio sarà quello di mantenere lo stesso stile della città e continuare, appunto, sul modello di architettura romana che susciterà sempre un certo fascino.

Uno dei lavori più richiesti è la restaurazione o il rifacimento (anche in piccola parte) di una facciata, ma oltre questo, il restauro comprende alche altri tipi di lavoro. Potreste effettuare un lavoro di consolidamento della struttura agendo direttamente sulle colonne o travi portanti e applicare i sistemi antisismici ai solai.
Sarà possibile inoltre un rifacimento delle impermeabilizzazioni delle coperture.

Per quanto riguarda gli interni, oltre alla classica ristrutturazione, si può agire anche sulle scale interne, sugli androni e sulla rampa d’ingresso. Si possono effettuare lavori di ampliamento locali, ampliando così la casa o locale commerciale, e procedere anche con lavori di messa a norma antincendio e antisismica.

Il rifacimento del terrazzo è un altro lavoro che potreste pensare di svolgere soprattutto se cominciate a vedere delle crepe o addirittura pezzettini di muro che cadono data la corrosione causata dagli agenti esterni come vento e acqua.

Oltre alle classiche ristrutturazioni potreste pensare anche ad un cambio di pavimentazione, sia interna che esterna. Usare materiali di qualità vi garantirà un risultato notevole e duraturo nel tempo.

Infine, se state modernizzando il vostro appartamento, non potete farvi mancare l’isolamento termico a cappotto che vi consente di migliorare la temperatura interna ed ottenere maggiore comfort grazie alla sua funzione di diminuzione di dispersioni termiche ed energetiche.

In conclusione, affidatevi ad una ditta leader nel settore in modo da ricavare il massimo dalla ristrutturazione. Come già accennato nel paragrafo precedente, mano d’opera e materiali di qualità saranno in grado di farvi fare la differenza.

Le persone a cui affiderete il lavoro devono essere assolutamente esperti e dovranno conoscere le tecniche tradizionali di lavorazione, i tipi di impasti e le tecniche costruttive delle murature.

La Mberestauri.it potrebbe essere la soluzione adatta a voi, con personale altamente qualificato in costante aggiornamento e prodotti di alta qualità. Avere una casa ristrutturata e quindi in regola con tutte le normi in vigore come quella antisismica o antincendio vi darà maggiore sicurezza e tranquillità. Ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte e il consiglio è quello di non uscire troppo dagli stili che troverete nei vostri dintorni causa effetto “stonatura”.

Questo non significa però che avrete una scelta di stile limitata, ma significherà solo abbellire nel modo più giusto possibile il vostro appartamento o locale commerciale. Siate comunque aperti a rivisitazioni in chiave moderna per gli edifici e giocate sull’effetto nuovo-antico.