Ritornare in forma, perdere i chili di troppo e infilarsi nuovamente in un bell’abito che non ci entrava più è un bel traguardo per molti. L’impegno e la costanza nel seguire una dieta portano al raggiungimento del risultato, tuttavia questa grande vittoria, molto spesso è funestata da un problema estetico che si presenta soprattutto a chi è riuscito a buttare giù molti chili: la pelle flaccida. Purtroppo, mettiamo subito le man avanti, quando si tratta di tanti chili persi, l’unica soluzione definitiva è un intervento chirurgico che andrà a eliminare la pelle flaccida in disavanzo, ma vediamo alcuni esempi.
Dimagrire è bello ma…
Non per tutti perdere i chili di troppo è facile, non per tutti è un successo, alcuni ricorrono anche all’utilizzo di prodotti che aiutano a perdere peso, come garcina cambogia funziona perché aiuta a bruciare i grassi, ma poi che si perde il peso bisogna fare i conti con il problema della pelle che, purtroppo, in seguito a un dimagrimento drastico, può diventare davvero molto antiestetica. Se si perdono solo pochi chili il problema può essere risolto facilmente con degli esercizi che aiutano a tonificare muscoli e pelle. In altri casi si dovrà fare un percorso di idratazione molto profonda, in modo da rendere la pelle più elastica, in altre situazioni, invece, non si potrà fare a meno del ricorso al chirurgo estetico.
Quando si deve ricorrere al chirurgo
Non tutti hanno bisogno di un intervento di medicina estetica, vuoi perché hanno perso solo pochi chili, vuoi perché magari hanno una pelle più elastica. In ogni caso, se non si rientra in questa categoria di fortunati, si avrà a che fare col problema della pelle “che avanza”. In genere le zone più critiche sono la parte interna delle braccia e l’addome, che tendono a cadere dopo la perdita di peso. Ma l’intervento estetico in cosa consiste di preciso? Si tratta in generale di eliminare la pelle che eccede, quindi sostanzialmente si taglia e si ricuce. Le cicatrici vengono sempre posizionate in modo da vedersi il meno possibile, tuttavia qualcuna può essere leggermente visibile, dipende da dove si interviene.
L’addominoplastica
Con questo nome si designa un intervento di chirurgia estetica atto a ridurre il grasso o la pelle in eccesso dovuta a un drastico dimagrimento o a uno o più gravidanze. L’intervento di addominoplastica per ridurre il rilassamento della pelle è quello meno invasivo, posto che a cedere non siano stati anche i muscoli. In ogni caso con questo intervento si ottengono risultati decisamente apprezzabili. L’intervento si effettua in anestesia generale e richiede di solito dai 2 ai 4 giorni di degenza in ospedale. Il recupero è abbastanza rapido, ma per alcune settimane dopo l’intervento è consigliabile non effettuare sforzi eccessivi.
Una volta recuperato dai postumi dell’intervento, chiaramente se si è intervenuti anche sulla muscolatura ci vorrà un po’ più di tempo, si potrà riprendere la normale attività fisica di tutti i giorni. La stessa regola vale per l’intervento atto a eliminare la pelle in eccesso sotto le braccia, quelle fastidiose “ali da pipistrello” che invecchiano tanto. L’importante è idratarsi molto bene e fare un po’ di movimento per evitare nuovi cedimenti.