metodi per durare di più a letto

Salve a tutti ragazzi, oggi parleremo dei rimedi per un problema, non grave e sicuramente risolvibile, che può avvenire durante i rapporti sessuali: l’eiaculazione precoce.

Ovviamente, chi soffre di questo problema difficilmente eliminerà in via definitiva i propri problemi di eiaculazione, ma con semplici e rapidi consigli, vediamo insieme come ritardare questo processo sessuale maschile.

Sono tre le principali categorie a cui bisogna fare riferimento per poter migliorare la propria situazione nell’ambito di un rapporto sessuale: cibo, ambiente e cure.

 

Alimentazione

 

Partendo dall’alimentazione, parleremo di pochi punti in cui spiegheremo cosa è preferibile mangiare (e non) prima di un rapporto sessuale: l’assunzione di vitamine C ed E (presenti in frutta e verdura) è fondamentale, non solo per mantenere una sana e buona alimentazione, ma anche perché, specialmente nel caso di frutti come uva, pompelmo e limoni, contengono i bioflavonoidi, ovvero composti chimici perfetti per controllare gli impulsi che poi portano all’eiaculazione.

Sempre rimanendo sul tema degli alimenti, possiamo elencare ciò che non bisogna mangiare prima di un rapporto, o comunque che bisogna cercare di evitare: ovviamente tenersi lontano da cibi che sono difficili da digerire (anche per la qualità del rapporto in sè, oltre che per la durata di esso).

Inoltre, consiglio di diffidare da tutti quegli alimenti contenenti caffeina, a partire dal caffè fino ad arrivare ad alcune bevande gassate (Coca Cola etc.), perché questa sostanza, con il suo effetto stimolante, può inevitabilmente ridurre la durata necessaria con cui i nostri impulsi eiaculatori producono lo stimolo.

 

Situazione Ambientale Pre-Rapporto

 

Proseguendo con altri tipi di rimedi, passiamo all’ambiente nel quale viene svolto il rapporto sessuale, e, deduttivamente, alle cose da fare e non fare prima di questo.

Prima di tutto, bisogna curare il pre-rapporto, ovvero organizzarsi la giornata per riuscire ad arrivare al rapporto sereni e rilassati, evitando stress e ansie che possono nuocere non solo al rapporto in sè per sè ma anche alla coppia in questione.

Fatto questo, si può passare alla famosa tattica durante il rapporto, ovvero la pratica “start and stop”, ovvero fermarsi e ripartire più volte durante il rapporto sessuale, così da interrompere la stimolazione per un brevissimo arco di tempo e poi farla immediatamente ripartire, finché non si arriva al punto in cui l’eiaculazione diventa inevitabile e, quindi, l’orgasmo incontrollabile.

Da evitare certamente è il pensiero, durante il rapporto, che la nostra partner possa raggiungere l’apice del piacere esclusivamente tramite il coito, poiché, inconsciamente, ciò ci porta a cercare disperatamente un metodo per “durare a letto” il più possibile, ed, inevitabilmente, ad accelerare il processo eiaculatorio.

 

Rimedi Naturali e Cure Farmacologiche

 

Per concludere questo articolo, parleremo delle cure.

Premettendo che questo problema, personalmente, non rientra nella categoria “Malattie” (e dunque sarebbe inutile parlare di “cure”), andiamo ora a scoprire diversi tipi di cure, dai rimedi naturali ai farmaci.

Tra i primi citati, non possono che esserci dei prodotti (Valeriana, Passiflora,etc.) che rientrano nella categoria dei rilassanti, poiché portano a una riduzione di stress e ansia e quindi assumono anche funzioni “sedative”.

Mentre, tra i farmaci più utilizzati troviamo i classici antidepressivi che svolgono la funzione di posticipare l’eiaculazione, nonché le Sostanze Vasoattive, che fungono da rilassanti per i muscoli lisci del pene, ritardando lo stimolo eiaculatorio e, quindi, allungando la durata del rapporto.