Ansia e stress sono i principali nemici del benessere.
Per combatterli esistono diversi ansiolitici naturali che ti aiuteranno a ritrovare in breve tempo la serenità perduta.
Piante ed erbe possono rappresentare un valido alleato nel trattamento di questi disturbi.
Inoltre essendo sostanze completamente biologiche, sono prive di particolari effetti collaterali, un notevole vantaggio rispetto ai classici farmaci.
I rimedi naturali contro l’ansia
Nei periodi di ansia e stress intensi è fondamentale migliorare il proprio stile di vita, per combatterli efficacemente e far tornare il buonumore.
Oltre a condurre un’alimentazione sana, dormire almeno 8 ore ogni notte e praticare esercizio fisico, un valido aiuto arriva da alcune piante medicinali che se assunte con regolarità, sotto forma di tisane ad esempio, possono ripristinare l’equilibrio psicofisico e indurre rilassamento.
Infatti grazie alle loro molteplici proprietà benefiche, sono considerate i migliori ansiolitici naturali presenti in commercio. Ecco quali sono:
- Fiori di Bach: celebri rimedi floreali che sfruttano le proprietà di alcuni fiori, trasformando le emozioni negative, associate agli stati di ansia e malessere, in sensazioni positive e ripristinare calma e tranquillità; i fiori possono essere miscelati in base alle proprie necessità di salute.
- Biancospino: pianta conosciuta per la sua capacità di ridurre le palpitazioni cardiache, sintomo tipico delle risposte ansiogene; combatte ansia intensa e angoscia.
- Valeriana: ha un discreto potere sedante e rilassante, viene consigliata soprattutto in presenza di ansia e insonnia notturna; si può trovare in diverse versioni: capsule, estratti secchi e gocce.
- Camomilla: si tratta di una pianta officinale particolarmente famosa per il suo effetto calmante, in caso di ansia e nervosismo; può essere consumata sotto forma di infusi e tisane, realizzati con gli estratti essiccati.
- Passiflora: molto usata per combattere ansia persistente e angoscia, grazie alla sua capacità di agire sul sistema nervoso e diminuirne lo stato generale di eccitazione; produce un rapido rilassamento.
Queste piante officinali possono essere utilizzate singolarmente oppure mescolate insieme ad altre, per amplificare l’effetto ansiolitico.
É possibile reperirle in erboristeria e nei negozi specializzati in prodotti ansiolitici naturali.