Costellazioni sistemiche Torino, Milano, Firenze, Genova

Le pellicole per vetri apportano numerosi benefici ai vetri della nostra casa, del nostro ufficio o anche della nostra macchina, garantendo un risultato ad alte prestazioni per ogni esigenza. Si tratta di pellicole adesive che vanno installate direttamente sul vetro di qualsiasi tipo e forma. Le pellicole vengono utilizzate per svariati motivi, possono infatti proteggere dalla luce solare, oscurare completamente, isolare da un punto di vista termico un ambiente, garantendo quindi un notevole risparmio energetico, o ancora decorare in modo personalizzato e molto sofisticato. Naturalmente esistono diverse tipologie di pellicole per vetri, a seconda dell’esigenza specifica e del posto su cui saranno applicate. In ogni caso rappresentano sempre un’ottima soluzione per migliorare la qualità della vita in casa o fuori, proteggendo anche la nostra salute. Possono garantire una privacy eccellente, maggiore sicurezza, il necessario isolamento.

Pellicole per vetri, le tipologie

 

Come dicevamo, esistono molte tipologie diverse di pellicole per vetri. Cominciamo da quelle decorative, ovvero quelle pellicole che vengono applicate per migliorare l’impatto estetico di un vetro e, nello stesso tempo, valorizzare un ambiente e proteggerlo da qualsiasi sguardo non gradito. È un’ottima maniera per valorizzare e personalizzare anche le vetrate di un locale commerciale o di un ufficio, così da creare un ambiente unico nel suo genere. Sono ovviamente personalizzabili a 360 gradi e possono essere più o meno trasparenti, sfumate o oscuranti a seconda delle proprie esigenze.

Poi ci sono le cosiddette pellicole per la sicurezza dei vetri, quelle, cioè, che vanno a rinforzare proprio la sicurezza di un ambiente interno, soprattutto nel caso in cui ci siano anche dei bambini. Pensiamo ad esempio a una casa o anche a un negozio che di notte potrebbe essere oggetto di un furto. Questo tipo di pellicola va quindi a trasformare completamente il vetro aumentando il suo livello di resistenza e garantendo una performance antisfondamento perfetta. Applicando la pellicola per la sicurezza del vetro, anche in caso di rottura quest’ultima rimane nel telaio e non va in mille pezzi contro cose e persone. Una strategia perfetta nel caso ad esempio di porte scorrevoli di vetro in negozi e uffici e di finestre in locali di natura anche molto diversa, grazie alle sue caratteristiche contro gli infortuni e contro i danni. Inoltre, a seconda dell’esigenza, possono essere anche trasparenti o solari.

Le pellicole a Controllo Solare o anche denominate “antisolari” sono quelle utilizzate per schermare e proteggere un ambiente interno dai raggi del sole, riflettendoli o filtrandoli completamente. A seconda di quello che si desidera, queste pellicole possono garantire la giusta luminosità e nello stesso tempo l’adeguato isolamento termico dell’ambiente. Ci sono molte tipologie diverse tra le pellicole antisolari, tra cui quelle riflettenti, quelle cosiddette selettive, quelle tecnologiche che garantiscono il controllo dei raggi solari e la trasparenza. Sono pellicole che non vanno a trasformare, se non è necessario, l’aspetto estetico di un edificio o dei vetri, ma garantiscono davvero ottime performance e un grande risparmio energetico grazie all’isolamento e alla presenza contemporanea della giusta luminosità naturale.

Pellicole per vetri e risparmio energetico

Proprio le pellicole antisolari garantiscono un notevole risparmio energetico poiché consentono comunque di non fare a meno della luce solare, ma vanno a filtrare i raggi solari in modo tale da garantire il necessario isolamento termico sia d’estate che d’inverno. D’estate ad esempio, le pellicole per vetri antisolari consentono di avere una casa o un ufficio luminosi e nello stesso tempo di non utilizzare energia elettrica per raffreddare un ambiente che un tempo era troppo caldo a causa dell’eccessiva esposizione solare. D’altro canto, d’inverno, le pellicole consentono comunque al sole di raggiungere gli ambienti interni e quindi non vanno a oscurare completamente le stanze. Il vetro, infatti, è un materiale molto utilizzato sia nelle case che nei posti di lavoro, commerciali, di servizio o anche industriali, perché consente comunque sia un impatto estetico elevato che grande luminosità. Tuttavia, l’effetto serra è dietro l’angolo e d’estate può davvero trasformarsi in un incubo. Proteggere le vetrate con le giuste pellicole quindi preserva sia la salute delle persone che vivono o lavorano negli ambienti interni, sia macchinari e arredamenti, sia naturalmente il portafoglio. Queste pellicole, infatti, vanno a garantire un abbattimento dei costi del riscaldamento fino al 30%, consentono un isolamento termico ottimale riducendo la dispersione del calore attraverso il vetro fino al 30%. Hanno un minimo impatto estetico sulle vetrate e i vetri sia nelle case che negli ambienti di lavoro, garantiscono la protezione dei raggi solari, compresi quelli più dannosi come gli UV e sono garantite per moltissimi anni. Questo vuol dire che con una soluzione del genere si riesce a risolvere il problema del calore e della sua dispersione, con un minimo impatto e un grande investimento per il futuro.

Articolo scritto in collaborazione con:
Solar2000
Corso San Giovanni a Teduccio, 849
80146 Napoli