Prima di tutto, qual’è il nostro budget?

Organizzare un matrimonio perfetto comporta sempre costi elevati, sia che si scelga un basso profilo sia che, ancor di più, si decida di fare le cose in grande. Ovviamente ogni matrimonio ha una storia a sé e devono essere messi in conto tutti i parametri di spesa che questo prevede. L’organizzazione di un matrimonio su misura dev’essere fatta sulla base di un budget preventivato. Sarà difficile restare all’interno del preventivo di spesa e per questo motivo è bene lasciarsi un margine di sforo non superiore al 10% del totale: solo così sarà possibile tenere sempre tutto sotto controllo ed evitare di finire il capitale disponibile prima di aver ultimato la preparazione del matrimonio.

Qual’è il costo medio per organizzare un matrimonio perfetto?

quanto costa organizzare un matrimonio perfettoIncludendo il viaggio di nozze, si aggira intorno ai 20 mila euro. Ovviamente sono calcoli effettuati su stime medie e, a seconda delle necessità, è possibile anche organizzare un matrimonio perfetto spendendo poco o molto di più, il tutto è in funzione delle esigenze di budget. Le prime voci da inserire nel preventivo di spesa sono quelle del ricevimento, che notoriamente impiega da solo più della metà del budget previsto. L’Italia è uno dei Paesi più cari per l’organizzazione dei matrimoni ma di contro offre innumerevoli possibilità di scelta per organizzarne uno su misura in location da favola; va innanzitutto stilata una lista approssimativa degli invitati, in modo tale da avere una prima idea della spesa e della location. E’ inutile prenotare un ampio salone per centinaia di invitati, quando a conti fatti saranno presenti poche decine di persone: si sprecano soldi e la resa del rinfresco non sarà sicuramente ottimale. Tra castelli, ville d’epoca, agriturismo, saloni per le feste e alberghi di lusso, l’Italia saprà certamente offrire a tutti valide opzioni per organizzare un matrimonio perfetto adatto a tutte le tasche.

Per il banchetto di nozze come ci si organizza a livello di costi?

Ovviamente, bisogna scegliere il catering, nell’eventualità in cui la location prescelta non disponga di un ristorante ma, in entrambi i casi, bisogna mettersi d’accordo prima per stilare un menù che rientri nelle esigenze economiche. E’ inutile strafare scegliendo cibo di bassa qualità o chiedere menù ristretti pur di vantare il catering più chic della città: organizzare un matrimonio perfetto significa scegliere il giusto equilibrio tra costo e qualità. Infine, immancabile nelle spese, gli abiti degli sposi: ovviamente tutto dev’essere proporzionato, anche se la sposa può osare qualcosa di più scegliendo l’abito che ha sempre sognato. Organizzare un matrimonio perfetto significa anche realizzare il sogno di una vita e fare in modo che tutto sia come lo si è sempre desiderato e, anche per questo, è fondamentale calibrare ogni spesa e ogni scelta, spendendo bene il budget.