Che cos’è una Value Bet?
Nel panorama delle scommesse sportive la Value Bet, letteralmente “scommessa di valore”, è un tipologia di scommessa che sul piano teorico è considerata una fonte di guadagno nel lungo periodo in quanto si scommette su quote che offrono un vantaggio matematico in relazione della probabilità che l’evento considerato si verifichi.
Anche il bookmaker può sbagliare
Un bookmaker prima di rendere le quote disponibili all’utenza calcola le probabilità teoriche grazie all’utilizzo di programmi molto avanzati, impossibile da imitare per gli scommettitori, ma esistono alcuni casi in cui il bookmaker sottovaluta la probabilità di riuscita di un evento ed offre una quota più alta ed è proprio da questi casi che gli scommettitori devono trarne vantaggio.
In linea generale è molto difficile che un bookmaker sottovaluti una partita di categoria massimo, infatti un utile modo di procedere è quello di andare a controllare ed esaminare partite di campionati e serie inferiori.
Detto ciò per poter capire se l’evento da noi considerato è una value oppure no occore utilizzare questa formula, molto semplice e di facile attuazione:
Probabilità Calcolata > 1/Quota Bookmaker
Ovvero, il bookmaker attribuisce una probabilità di riuscitainferiore all’evento rispetto la realtà.
Esempio Pratico
Ipotizzando che dopo numerosi studi reputiamo che la vittoria di A su B sia del 52% e la Quota A offerta dal bookmaker sia di 2.1.
1/2.1 = 47.61%
In questo caso, utilizzando la formula di prima ci risulterà: 52%>47.61% e siamo dinanzi ad una value bet.
Come si individua una Value Bet?
Ecco, una value bet può essere individuata in modo oggettivo grazie ai servizi offerti da vari siti presenti in rete che tramite calcoli puramente matematici e statistici individuano un evento che considerano una value bet ma la vera value bet è soggettiva, nasce e si concretizza con lo studio delle squadre, dai giocatori alle motivazioni in campo, da un’approfondita conoscenza del campionato e tanti altri piccoli fattori che solo studiando con molta attenzione si possono individuare.
Una volta fatto ciò potremmo in modo soggettivo considerare un evento una Value Bet .
Tutto ciò non basta…
Naturalmente il tutto deve essere compensato da una gestione ottimale del proprio capitale.
Come ogni progetto di lungo periodo è importante gestire al meglio il nostro capitale ed investire per ogni evento scommesso una determinata % del proprio bankroll in correlazione alla % di probabilità di riuscita da noi calcolate.
Una giusto modo di regolare le % in base alla probabilità è la seguente:
- 1% se la probabilità di riuscita da noi calcolata è minore del 30%
- 3% se la probabilità di riuscita da noi calcolata è compre tra 30% e 50%
- 5% se la probabilità di riuscita da noi calcolata è maggiore del 50%
In conclusione, mai dimenticare che il calcio è imprevedibile e bisogna essere sempre molto cauti e tener bene in mente che al mondo nessun metodo è infallibile ma può essere massimizzato e migliorato grazie le intuizioni e e le informazioni statistiche in nostro possesso.
Per maggiori informazioni ed eventuali confronti con un utenza competente e seria, visitate http://www.gold-goals.it/ Professional Betting Forum.