compro-oro

I servizi di compro oro affidabili ti permettono di vendere i tuoi gioielli offrendo una valutazione in tempo reale. Se hai in casa oggetti preziosi d’oro, d’argento oppure orologi di lusso e vuoi sbarazzartene perché non li usi più, o magari non li hai mai usati per qualsiasi motivo, venderli può essere la soluzione giusta per te.

Anziché tenere l’oro nel cassetto senza utilizzarlo, puoi affidarti ai punti vendita compro oro. Per calcolare il valore del proprio oro è consigliabile affidarsi ad un negozio che può garantire la miglior valutazione in tempo reale. Professionalità e trasparenza sono indispensabili nella valutazione, soprattutto per chi non è del mestiere e non conosce i meccanismi per ottenere il giusto ritorno economico.

La valutazione oro Marangi

La valutazione oro Marangi, che noi ti suggeriamo, si distingue dagli altri competitor presenti sul territorio, perché il titolare, Marco Marangi, ‘ci mette la faccia’ come non accade per molti altri compro oro prevalentemente in franchising. La valutazione dei gioielli dei servizi di compro oro in franchising è meno conveniente perché sono soggetti a spese maggiori e perciò la valutazione del tuo oro è sottostimata. La valutazione deve essere fatta da persone esperte, poiché il valore di un gioiello comprende, oltre al peso dell’oro, la lavorazione, lo stato di manutenzione e la qualità delle pietre preziose.

Marangi Compro Oro nasce a Roma nel 2007 grazie alla passione per i gioielli del titolare, considerato un pioniere del settore. I negozi sparsi per la capitale si distinguono per l’onestà che non sempre appartiene ai compro oro improvvisati che hanno contribuito a screditare un servizio di tutto rispetto. Marco Marangi è il titolare di uno dei primi compro oro di Roma.

La spinta determinante ad aprire l’attività nasce dalla sua passione per i gioielli e gli orologi. L’azienda ha sempre lavorato in modo onesto grazie al personale specializzato, a bilance perfette, alle quotazioni ben in vista e a pagamenti immediati.

I servizi di Compro Oro professionali

L’oro è sempre stato e sempre sarà, il bene rifugio per eccellenza. E, a prescindere dalle difficoltà economiche, molti non vogliono tenere l’oro in cassaforte ma magari regalarsi una bella vacanza che spesso, è più preziosa dell’oro.

Quali sono perciò i parametri per vendere i propri gioielli con la sicurezza di fare un buon affare?

Il primo parametro da valutare dipende dalla quotazione dell’oro. Nei Marangi Compro Oro la quotazione in tempo reale dell’oro e dell’argento è sempre indicata e sul sito le quotazioni sono divise per carature in modo da semplificare il tutto. La quotazione dell’oro cambia durante l’arco della giornata e dipende dal fixing oro, ovvero il metodo secondo il quale, ogni giorno per due volte al giorno, si fissa la quotazione. Se stai meditando di vendere i tuoi gioielli ti consigliamo di seguire l’andamento dell’oro in modo da scegliere il giorno migliore per recarti dal compro oro.

Differenza tra quotazione e valutazione

Una precisazione, la quotazione non equivale alla valutazione, perché la quotazione si riferisce all’oro puro 24 carati che è quello dei lingotti.

I gioielli in genere sono di 18 carati e per questo il sito dei Marangi Compro Oro indica sul sito le quotazioni per caratura. La caratura è fondamentale per la valutazione dei gioielli, occorre sottrarre la giusta percentuale per la quotazione esatta dei preziosi.

La caratura è l’unità di misura più importante nel settore dei metalli preziosi, perché determina sia la quantità che la qualità dell’oro presente in un oggetto. La prima cosa che deve fare un compro oro affidabile è verificare con una lente professionale il timbro dove è incisa la caratura.

Successivamente vanno pesati gli oggetti. La bilancia meccanica che usa Marangi Compro Oro ha il sigillo della Camera di Commercio che garantisce la precisione che le bilance digitali non hanno. La valutazione dei gioielli deve essere giustificata da una relazione dettagliata e comprensibile dal cliente. I diamanti che impreziosiscono i gioielli, per fare un esempio, hanno valutazioni diverse a seconda della purezza, del colore e della dimensione e contribuiscono al valore del gioiello.

Per concludere, prima di vendere un gioiello prezioso è importante sapere a chi si vende per non rischiare truffe. Il titolare del compro oro deve essere iscritto al registro OAM, degli operatori sui metalli preziosi. La compravendita di oro e argento usato è regolata dal D.L. 92 del 5-7-2017, e le disposizioni per l’esercizio dell’attività di compro oro garantiscono la tracciabilità della compravendita.