Due facce della stessa medaglia. Due aspetti assolutamente fondamentali per ottenere il massimo, sia in termini di prestazioni ma ancora di più di sicurezza. Oggi parliamo di manutenzione e ricambi. E noi di GiovaniTradizioni.it vi daremo qualche utile consiglio.
Chi tiene particolarmente alla corretta manutenzione della propria auto, non deve assolutamente sottovalutare l’aspetto riguardante la qualità dei ricambi.
L’ attenzione va riposta sia nella manutenzione ordinaria che nella sostituzione dei pezzi in caso di rotture.
Scegliere i ricambi originali, infatti, non basta.
Questo perchè le case automobilistiche non producono direttamente i ricambi per le proprie vetture, ma si limitano a progettarli, facendoseli poi costruire da altre aziende specializzate, appunto, nella produzione di ricambi per auto.
Quindi, per fare la scelta migliore di ricambi auto Audi o di qualsiasi altro marchio è fondamentale sapere quali sono queste aziende e se i ricambi da loro messi in commercio sono di qualità.
Sul mercato è possibile trovare tre tipologie di ricambi per AUDI.
I ricambi originali con il marchio della casa madre, simili a quelli collocati sulle nuove auto o, addirittura, migliorati, nel caso in cui, dopo la messa in commercio delle vetture, vengano scoperti dei difetti.
I ricambi da primo impianto, sono simili a quelli installati sulla vettura uscita dalla fabbrica e presentano il marchio della casa madre o dell’azienda che li produce per essa.
I ricambi di qualità equivalente; non è detto che si tratti di prodotti di scarsa qualità, anzi, in certi casi, possono anche rivelarsi migliori degli originali.
Per scegliere i ricambi migliori è perciò necessario sapere come essi vengono prodotti e da quali società.
Come già anticipato, le case automobilistiche progettano i componenti delle vetture, ma per la costruzione di quelli di primo impianto si affidano ad altre aziende meccaniche. In particolare, esistono aziende specializzate esclusivamente nella produzione di alcuni componenti. Questo sistema permette alle case madri di abbattere i costi.
I ricambi equivalenti nascono proprio perchè, dopo che le auto vengono messe in commercio, le società che si sono occupate di costruire i componenti, possono venderli con il proprio marchio a prezzi vantaggiosi.
Di conseguenza, conoscendo le aziende produttrci dei componenti della propria auto, è possibile comprare i pezzi di ricambio della stessa qualità di quelli originali, ottenendo anche un consistente risparmio