formazione-rspp

La formazione RSPP è oggi fondamentale per le aziende ed è indispensabile per poter iniziare una carriera nel settore della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Il D.Lgs. 81/08 ha definito l’RSPP (ossia il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) come una figura obbligatoria per le aziende. Si tratta di un individuo che possiede requisiti e capacità adeguati rispetto al luogo di lavoro e alle attività svolte. Il corso rispetta le norme di legge ed è valido ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR entrato in vigore nel 2012.

Formazione RSPP, a cosa serve

Diversamente da quanto si pensa spesso, chi ha una formazione RSPP non si occupa esclusivamente del controllo fisico dei vari ambienti di lavoro. Può invece svolgere tantissime altre mansioni come quella di consulente esterno per gli enti pubblici oppure le società private che fanno parte di numerose categorie come il settore manifatturiero, quello edile, quello estrattivo e agricolo, ma anche quello chimico-farmaceutico oppure logistico-trasporti.

Può inoltre operare come responsabile nella gestione della sicurezza delle aziende internazionali o nazionali come RSPP interno e HSE manager. Riveste inoltre il ruolo di esperto della sicurezza nelle unità produttive e in molti casi viene chiamato ad aiutare l’HS Manager dell’azienda a mettere in atto le attività utili per la messa in sicurezza dei siti di cui è il responsabile. 

Una formazione RSPP consente poi di diventare responsabile e ispettore in materia di sicurezza negli organi di vigilanza e di controllo della Pubblica Amministrazione, come INAIL, ARPA o ATS. Permette inoltre di diventare docente in ambito di sicurezza nei Centri di Formazione che si trovano sul territorio nazionale oppure direttamente nella propria azienda o in quella dei clienti.

Infine apre le porte per diventare responsabile tecnico per le società di consulenza con responsabilità di coordinamento finalizzate alle priorità aziendali e alla definizione dei piani di lavoro.

Formazione RSPP, quante figure esistono?

Allo stato attuale, esistono due figure RSPP che sono a dir poco fondamentali: datore di lavoro ed esterno. Per ciascuno, è possibile seguire una formazione specifica,

Corsi RSPP per datore di lavoro

Su Alteredu, è possibile iscriversi a ben due corsi RSPP per datore di lavoro: Rischio Alto e Rischio Medio. La scelta ovviamente dipende dal settore di competenza in cui si opera. Il corso per RSPP Rischio Medio è dedicato alle aziende che operano nei seguenti settori: deposito merci, pubbliche amministrazioni, agricoltura e pesca. È bene ricordare che il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è una figura obbligatoria all’interno delle aziende.

Il corso online RSPP per datore di lavoro Rischio Alto, invece, è destinato alle imprese dei seguenti settori: alimentare, petrolchimico, manifatturiero, tessile, metalmeccanico, e tanti altri. Il corso prevede una parte online dalla durata di otto ore e una in videoconferenza, che dura invece quaranta ore.

Corsi RSPP per esterno

Allo stesso modo, sempre su Alteredu, è possibile trovare diversi corsi dedicati alla figura esterna, come il Corso RSPP e ASPP Modulo A Online, Modulo B e Modulo C. I corsi prevedono l’introduzione e la specializzazione come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione. Seguendo la formazione nella sua totalità, è possibile acquisire diverse competenze e abilità, come la progettazione, la gestione e il controllo delle misure tecniche per prevenire qualsiasi rischio.

Corso RSPP online, dove trovarlo

Dove trovare un buon corso rspp online per rischio basso? Su Alteredu è possibile ottenere una formazione di altissimo livello e comodamente da casa a prezzi imbattibili.

Il corso in videoconferenza è completo e di ottima qualità. Permette di ottenere una formazione ottimale e di raggiungere i propri obiettivi seguendo delle lezioni chiare e semplici online. Il bello delle lezioni online è che è possibile seguirle da qualsiasi luogo, semplicemente sfruttando il potere di una connessione Internet, un tablet, un telefono oppure un pc.

Il corso è online, con la possibilità di rivedere più volte i video e di approfondire gli argomenti, scaricando il materiale didattico. Al termine dei moduli viene poi richiesto di partecipare a un test di valutazione sugli argomenti che sono stati trattati, sino ad arrivare alla verifica finale.