Il Neon è un elemento gassoso che non ha odore né colore, appartiene al gruppo 18 della tavola periodica ed è considerato un gas nobile con incandescenze di colore rosso che si attivano nel momento in cui i suoi atomi vengono stimolati. Il neon viene posto in tubi di vetro per sfruttare la sua luminosità. anche se questo tipo di illuminazione viene definita luce al neon, non tutti sanno che si utilizza anche un altro tipo di gas nobile nello stesso modo, questo gas è l’Argon che fa una luce che tende al blu.
Insegne ad effetto con le luci al neon
Chi desidera creare un’insegna ad effetto, deve optare per le luci a neon. I tubi utilizzati sono realizzati con vetro soffiato a caldo per fargli assumere la forma di cui si necessità. I tubi al neon per le insegne sono creati con polveri in grado di assorbire l’energia elettrica restituendola con una conseguente stimolazione degli atomi. In questo modo si rilascia una luce fluorescente del colore desiderato.
Le insegne create negli anni ’50 erano solo di due colori, o rosse o blu, i tubi in cui era contenuto il gas erano trasparenti e il tipo di gas contenuto (Neon o Argon) definiva il colore finale della luce.
Il progresso delle tecnologie e grazie alle nuove conoscenze acquisite con il tempo si è iniziato a creare tubi di vetro polverati che permettono di avere luci di vari colori tra cui il verde, il rosa, il turchese, il giallo ed altre tonalità
Insegne al Neon nell’arte
Le insegne al neon oltre ad essere un segno distintivo per molte attività, sono diventate anche una vera e propria forma d’arte contemporanea. L’arte neonizzata come la definisce David Rosenberg, ha monopolizzato le espressioni artistiche degli anni ’60. Dan Flavin è un artista americano che come Maurizio Nannucci, artista made in Italy, ha creato arte tramite l’utilizzo di una sorta di insegne al neon.
Bruce Nauman ha preso la palla al balzo ed ha unito la creatività artistica con la pubblicità creando messaggi promozionali per le insegne degli strip-teas club utilizzando la luminosità dei neon con una fantasia ironica, grazie all’adattabilità delle insegne a neon. Il grande successo ottenuto rese famose le insegne come mezzo di comunicazione pubblicitaria.
Perchè scegliere le insegne al neon
Il neon ha un costo limitato e proporzionato alle misure dell’insegna e la complessità della stessa. Le luci a neon hanno una durata relativamente lunga e la luce emesse è di grande impatto, colpendo l’attenzione del passante il cui sguardo viene inevitabilmente attirato dalle luci dell’insegna. Questo genere di insegna è indicata per tutti i genere di attività commerciale.