I primi giorni di Novembre ci hanno regalato giornate soleggiate e un clima più che mite. Uno splendido e fotogenico autunno, con cieli azzurri e colori mozzafiato, sia per chi vive in campagna, sia per chi abita in città.
Ma questo scenario idilliaco potrebbe finire presto. Le previsioni parlano infatti di un brusco calo delle temperature e un inverno quanto mai rigido.
Certo, ormai i repentini cambiamenti del clima non ci stupiscono più di tanto. Siamo abituati a vedere le stagioni cambiare d’improvviso per poi tornare quando non le aspettavamo più. A pensarci, questo ha cambiato anche il nostro modo di abitare. Soluzioni sempre più innovative ci aiutano a stare al passo con il clima che cambia in modo improvviso.
Se fino a qualche tempo fa una pergola o un porticato in legno erano immutabili come il resto della casa, oggi abbiamo soluzioni che ci permettono di modulare anche questo aspetto.
Ad esempio la Pergola Più Cielo proposta da Il Bersò. Questo sistema permette di modulare la copertura trasformandola da porticato coperto a pergola a cielo aperto in pochi secondi.
Per capire i vantaggi dell’innovazione abbiamo parlato con un proprietario di casa già dotata di questo sistema.
Cosa l’ha convita a utilizzare una Pergola Più Cielo?
Come immagino molti nemmeno io conoscevo l’esistenza della Pergola Più Cielo. Tra le varie soluzioni tra cui credevo di dover scegliere, ero orientato ad un porticato che mi avrebbe offerto maggiore protezione. Sapevo che questo avrebbe tolto illuminazione naturale al piano terra della casa ma ero pronto a rinunciarci.
Poi ho inziato a raccogliere informazioni online sui vari tipi di realizzazione e le varie aziende che avrei potuto contattare. Tra queste c’era anche Il Bersò a cui ho chiesto un preventivo tramite il form sul sito web.
Mi hanno subito fornito un prevetnivo per il porticato come avevo chiesto ma mi hanno anche suggerito di valutare la realizzazione di un Pergola Più Cielo. Ho fatto presto a cambiare idea, era esattamente quello che desideravo ma non sapevo di poter chiedere!
Come funziona una pergola di questo genere?
Intanto non ha un tetto fisso e quindi in molti comuni non deve rispettare limiti di cubatura. Un bel vantaggio per me.
Ma il vantaggio sono i pannelli scorrevoli. Grazie a questo sistema, quest’anno utilizziamo ancora, per tutto il giorno, la luce naturale proveniente dall’esterno e accendiamo le luci solo al tramonto del sole. Un bel risparmio alla fine dei conti. Un porticato mi avrebbe certo riparato dalle intemperie ma avrei potuto scordarmi la splendida luce di questo autunno.
E quando arriva l’inverno?
Quando arriverà la stagione più fredda ci basterà spostare i pannelli e la nostra pergola si trasformerà in un caldo porticato. Tra le diverse varianti noi abbiamo scelto quelli trasparenti, per cui anche da chiusi non ci priveranno dello spettacolo delle stagioni che cambiano.