La migliore ciminiera e le diverse tipologie

Tipologie di camino

 

Camini e caminetti si differenziano per tipologia e prezzi: ognuno di essi risulterà essere dotato di caratteristiche uniche che non devono mai e poi mai essere sottovalutate e che garantiscono, ad una persona, di poter ottenere dei vantaggi unici.

Ecco le diverse tipologie disponibili.

 

Il caminetto classico

 

Chiamato anche come caminetto in muratura, tale tipologia di struttura sarà in grado di rispondere, in maniera rapida ed immediata, alle esigenze di chi ama un caminetto classico in casa propria.

Bisogna sottolineare come, questo, è anche il modello che risulterà essere maggiormente costoso in quanto, tale tipologia, richiede interventi che potrebbero essere abbastanza lunghi e soprattutto invasivi.

Il team di operai dovrà prendere in considerazione diversi dettagli prima di operare e pertanto, tale tipologia di lavoro, potrebbe venire a costare anche diecimila euro al proprietario della casa, in base ovviamente al tipo di lavorazione che, lo stesso, vuol far effettuare in casa propria.

 

I camini tecnologici

 

I camini tecnologici, ovvero quelli elettrici, possono essere caratterizzati da un costo pari a tremila euro.

Essi funzionano sfruttando la corrente elettrica, che verrà tramutata in calore dagli appositi sensori presenti sul caminetto stesso.

Bisogna aggiungere ovviamente che, per poter sfruttare questi caminetti, sarà opportuno sfruttare anche una canna fumaria, la quale permetterà, ad una persona, di poter espellere il fumo all’esterno della propria casa senza che vi possano essere problemi di ogni tipo.

Si tratta quindi di una valida alternativa meno costosa rispetto al camino classico e che non richiede grosse lavorazioni.

 

I camini ad acqua e aria

 

Per quanto riguarda i termo-camini, essi sono quei modelli che andranno poi collegati al sistema di riscaldamento della casa oppure a quello del riscaldamento dell’acqua.

A seconda dello strumento aggiuntivo che si vuole sfruttare, bisogna mettere in risalto come, i costi di questi modelli, potrebbero essere di circa cinquemila euro, visto appunto la tipologia di impianto che dovrà essere poi collegato al camino stesso.

Per saperne di più ti consliamo di visitare il sito di camini www.caminisulweb.it